Curling Club Chiasso

dal 1967

Due team del CC Chiasso hanno partecipato lo scorso weekend al Test Event di Madesimo per la prova della pista di curling a meno di un mese dalla partenza dei Deaflympics. Nonostante pioggia, nuvole e la struttura ancora interessata dai lavori, le dodici squadre partecipanti provenienti da Italia, Svizzera e Croazia si sono confrontate sul ghiaccio con vero "Spirit of Curling". Il team Ladies+1 con Cristina, Sabrina, Ori e Luca Skip hanno affrontato nella prima partita il Team PiTo 2006, squadra amabilissima, aggiudicandosi la vittoria con il punteggio 8-6.

Prima partita vinta anche dai CR4 con Roberto, Simone e Marco M., orfani di Marco P., validamente sostituito da Sanzio, atleta del GSS Torino, che potremo tifare a breve nella nazionale italiana "Deaf". Il giorno successivo il team Leadis+ 1 ha vinto anche la partita contro il Team Italia. Sconfitta invece per i CR4 contro il team Staff Curling che si è aggiudicato poi il primo posto del torneo.

Dopo l’interessante esperienza avuta nel mese di marzo ai Campionati Svizzeri di mixed doubles,
nonostante l’impossibilità di allenarsi specificamente in assenza (solo per ora, si spera!) di una halle ticinese, Tiziana e Stefano (Fisca) hanno partecipato all’ottava edizione del Dolder Mixed Doubles organizzato dal CC Dolder Zürich.
Il torneo, previsto sull’arco di un'unica giornata con tre turni da 8 ens, ha impegnato 12 squadre.

Dopo la calorosa accoglienza da parte degli organizzatori, alle 8.30 i nostri hanno affrontato il team MoWin, vincitori delle ultime 2 edizioni, che non hanno concesso nulla, portando i TI Stones ad una pesante sconfitta per 13 a 2.
La bibita vinta al termine dell’incontro è stata una buona occasione per uno scambio di esperienze con gli avversari, che parlavano molto bene italiano.

Archiviata la sconfitta, alle 12.00 Tizi e Fisca si sono ripresentati sul ghiaccio agguerritissimi e intenzionati a portare a casa la prima vittoria di un team ticinese nella disciplina del Mixed Doubles.
Contro i The Outsliders le cose si sono messe bene e dopo tre ends i nostri erano avanti di due sassi. A questo punto gli avversari hanno deciso di giocare il powerplay. La scelta è stata azzeccata, tant’è che hanno infilato una casa da 5 ribaltando il risultato.
A questo punto sarebbe stato facile scoraggiarsi, ma i TI Stones, con molta caparbia, non hanno più concesso molto. All’ultimo end, ancora sotto di due sassi e con l’hammer agli avversari, i nostri sono riusciti a difendere una casa da 3, conquistando così la vittoria per 8 a 7.

A dir poco euforici per il risultato del primo pomeriggio, i TI Stones sono poi tornati in pista alle 16.00 per affrontare l’ultimo turno contro la coppia Borer/Lautenschlager. Non senza qualche errore di troppo, la coppia ticinese ha comunque gestito bene il match, riuscendo così a chiudere l’incontro sul 6 a 4.

Con i 4 punti incamerati Tizi e Fisca hanno concluso in 5. posizione il torneo che è ancora stato vinto, per la terza volta consecutiva, dal team MoWin.

 

https://rinkmaster.curling-zuerich.ch/2019/DM/ (link con i risultati)

Cari amici,

vi mandiamo questa cartolina da Flims, dove abbiamo fatto la nostra uscita sociale. Qui il tempo non è così brutto come in Ticino, ma tanto chi se ne frega noi siamo qui per giocare a curling in una Halle. Quasi tutti erano presenti al rinnovato bar della pista alle 9:30 per il sorteggio, ma indovina chi mancava?

Le manine dei ragazzi hanno sorteggiato le 6 squadre partecipanti al torneo, senza fare raggruppamenti particolari (solo gli skip sono stati definiti in partenza) le squadre sulla carta sono uscite molto equilibrate. L'amico Adriano del Curling Club Flims ci ha accolto sul ghiaccio con un caloroso benvenuto e ci ha informato che siamo stati i primi a far scivolare i sassi su questa bella superficie. Prima partita a curling tradizionale per capire un po' le velocità del ghiaccio e dopo uno speciale bratwurst con rösti via alle sfide di Double (a volte anche mixed). Peccato che a Chiasso questa disciplina non sia praticabile.

E’ una formazione inedita quella che si è presentata al 29. Palace Trophy organizzato presso la halle di Küssnacht am Rigi dal CC Luzern Palace. Athos, Fisca, Nadia e Tizi hanno rappresentato il CC Chiasso con la squadra degli Apero Friends.
Partiti dal Ticino di buonora, i nostri sono stati accolti molto calorosamente dagli organizzatori e, poco dopo, si sono presentati sul ghiaccio per affrontare la prima partita contro la squadra del CC Frohsinn. L’entrata in materia è stata laboriosa ma, nonostante i vari sassi sprecati, alla fine i chiassesi l’hanno spuntata incamerando così i primi due punti del torneo.

Dopo un ottimo buffet di cucina tailandese servito al Curling bistrot, la seconda partita ha visto gli Apero Friends affrontare la compagine tutta femminile del Curlig-shop.ch. Le cose non si sono messe particolarmente bene, con una pesante casa da 4 incamerata al secondo end. Partita chiusa? Assolutamente no! L’end successivo la squadra dello skip Athos è riuscita a “rendere il favore” piazzando 3 sassi e rimettendola perfettamente in gara. Ciononostante, la maggior precisione delle donzelle avversarie, soprattutto negli end conclusivi, pagava ed erano quindi queste alla fine che si sono aggiudicate il match. Nonostante la sconfitta, grazie anche ai numerosi ends e sassi piazzati, dopo la prima giornata il CC Chiasso si trovava 8. Posizione, con la prospettiva di presentarsi sul ghiaccio l’indomani alle 10.00 anziché alle 8.00.

Avviata la stagione del Curling Club Chiasso che è partita con la serata di porte aperte dopo l'esperienza di Sportissima. Durante la serata che si è svolta il 24 settembre una ventina di persone hanno voluto cimentarsi nel mettere i piedi sul ghiaccio e provare a lanciare qualche sasso di curling. In poco tempo i partecipanti hanno potuto sperimentare i vari aspetti della disciplina e finire la serata con un end di gioco.

Martedì 1 ottobre invece sono iniziati gli allenamenti ufficiali della stagione 2019/20. Ghiaccio un po' più ostico ad inizio serata e la pioggia scrosciante a metà serata ha fatto alzare la nebbia e la brina, riducendo di conseguenza la visibilità.

Con il primo allenamento è partito anche il corso base con 10 partecipanti. Prima parte di teoria fuori dal ghiaccio e poi via a fare gli esercizi. Al ritorno al bar dopo la prima lezione abbiamo scoperto che alcuni soci del CCC hanno rubato le dispense, perché molto interessati a migliorare le proprie conoscenze. Nessun problema il corso non è in pericolo.  

Tags:

Tornei



   

Covid-19

Piano di protezione

(10.1.2022)

Prossimi eventi

Non ci sono eventi per i prossimi giorni

 

   

Sponsor

La Chicchera