Curling Club Chiasso

dal 1967

Tanti giovani e meno giovani hanno potuto provare questa settimana in varie occasioni a giocare a curling. Quasi 100 persone hanno potuto provare in tre occasioni a scivolare sul ghiaccio di Chiasso. Martedì sera durante il normale allenamento una classe delle scuole medie di Riva S. Vitale con il docente Enrico Rovira hanno indossato per la prima volta gli slide. Giovedì pomeriggio è stato il turno di una classe della CPC (Centro Professionale Commerciale) di Chiasso.

Venerdì pomeriggio un team event di una ditta ha occupato l'intera pista del ghiaccio e dimostrato che un sesto rink è necessario. Ringraziamo tutte le persone che questa settimana hanno provato e si sono confrontati con le difficoltà del primo impatto con questo sport. Ringraziamo anche tutti gli istruttori che in queste occasioni si sono messi a disposizione per insegnare.

Inoltre giovedì sera alcuni membri del CCC hanno presentato il curling al Panathlon di Como. Un articolo riassuntivo della serata è disponibile in allegato a questo articolo.

  • 20170310_163509
  • panathlon1
  • panathlon2

 

Tags:

 

Trasferta carnascialesca per due squadre del Curling Club Chiasso al 3° torneo internazionale di Bormio dal 3 al 5 marzo. Il tutto si è svolto nella locale halle di curling, un po’ particolare perché per motivi di spazio dispone di un solo rink. Speciale anche la forma di gioco visto il limitato numero di team presenti. Il torneo prevedeva una sfida tutti contro tutti in partite da sette end. Il sistema di punteggi non prevede il pareggio, quindi in caso di un risultato a pari punti la vittoria è assegnata alla squadra che si è aggiudicata più end.

Alla competizione ha partecipato il rodato Team Ladies+1 composto da Cristina Rizzi, Sabrina Romelli e Luca Romelli (skip). Come seconda squadra invece si è presentata una compagine (Team Stefi) un po’ speciale con Stefano Fiscalini, Gianluca Tescione, Mauro Frigerio e Stefania Pedrazzi alla sua prima esperienza come skip in un torneo ufficiale. Inizio con il botto per le squadre chiassesi che si sono confrontate già nella prima partita. Sfida combattuta fino all’ultimo end, iniziato con il team Ladies+1 in svantaggio di un punto ma con il vantaggio dell’ultimo sasso. La battaglia ha tenuto tutti con il fiato sospeso fino agli ultimi due sassi. La situazione vedeva il Team Stefi con un sasso a punto, ma con una parte dei sassi scoperti. Lo skip ha tentato di piazzare un’ulteriore guardia a protezione dei sassi in casa, ma il risultato non è stato completamente raggiunto visto che restava uno spiraglio per un take out dell’avversario. Tiro tentato dallo skip +1 che però non ha centrato il suo obbiettivo a causa di alcuni centimetri di errore nel rilascio del sasso. Il mancato bersaglio ha consegnato la vittoria al Team Stefi con il risultato di 8 a 6.

A Sportissima o tra le varie discussioni con colleghi e amici quando si parla di curling vengono sempre in mente le olimpiadi. Tutti hanno fatto le ore piccole per ammirare le partite e sentirsi uno specialista di guardie e take out. Molti mi dicono: "peccato che non si vede spesso alla televisione". Infatti la nostra televisione oltre alle olimpiadi trasmette solo pochi altri eventi e solo se sono qualificate squadre svizzere.

Ora sta cambiando un po' la tendenza, perché su alcuni canali si possono ammirare partite in diretta o differita. Ma non solo, perché sulla RTL 2 (canale tedesco) domenica 26 febbraio andrà in onda la trasmissione: Der große RTL II Promi-Curling-Abend. 18 persone dello spettacolo della Germania si sfideranno sul ghiaccio. Sintonizzate la televisione su RTL 2 alle 20:15 di domenica.

Tags: ,

Nel weekend delle finali elite uomini e donne a Flims, che hanno decretato le squadre partecipanti ai prossimi mondiali. I riflettori del Curling Club Chiasso erano invece puntati sulla pista di Interlaken, per lo svolgimento della 22ma edizione del Interlaken Tourismus Turnier. Torneo che ha visto affrontarsi 20 squadre da tutta la Svizzera tra venerdì 17 e domenica 19 febbraio. L'Apéro Team ha partecipato alla competizione con Stefano Fiscalini (lead), Mauro Frigerio (second), Patrick Wälti (third) e Athos Terzi (skip). La prima sfida per i chiassesi è stata contro il CC Engelberg di Antonia Kiser. Partita iniziata con la scoperta e lettura del ghiaccio, perché ogni pista ha le sue velocità e curl (rotazione). I chiassesi hanno sofferto un po' il gioco degli obvaldesi, che all’inizio del 7o e penultimo end avevano un vantaggio di 4 sassi. End giocato molto bene dal CCC, grazie al vantaggio dell’ultimo sasso. Arrivati a quest'ultimo la situazione in casa era di un sasso avversario a punto (ma scoperto) e tre sassi per i nostri. Purtroppo il take out non realizzato con l'ultimo sasso ha decretato la fine della partita. Perché avendo un vantaggio di 5 gli avversari non hanno lasciato costruire e permettere un rientro nell’ultimo end. Malgrado il risultato il gioco proposto dal team di Chiasso non è stato deludente, ma purtroppo alcuni sassi possono pesare molto rispetto ad altri e cambiare il volto a una partita.

Si è concluso il torneo sociale 2016/17 decretando i partecipanti al campionato ticinese che si terrà il 1 aprile a Flims. Le squadre che rappresenteranno il CCC a Flims saranno quattro in base alla classifica finale (vedi sotto).

Ringraziamo tutti i team che si sono sfidati sportivamente sul ghiaccio.

Tags: ,

Tornei



   

Covid-19

Piano di protezione

(10.1.2022)

Prossimi eventi

Non ci sono eventi per i prossimi giorni

 

   

Sponsor

La Chicchera